Verd&Acqua Campi estivi al Lago I Salici, Cerreto Guidi (FI)

ISCRIZIONI APERTE PER L’ ESTATE 2023 su: https://verdeacquaisalici.wordpress.com/modulistica/

Verd&Acqua è un campo solare che dal 2012 accoglie bambini e ragazzi 3 ai 17 anni in mezzo alla natura del Padule di Fucecchio, in cui le uniche pareti sono il blu del cielo e i campi. Dopo i mesi della scuola, sappiamo il bisogno che c’è di non avere costrizioni attorno, nemmeno quelle architettoniche.

Verd&acqua è una proposta di attività ludiche, di esperienze, di assaggi d’arte in cui i ragazzi incontrano gli altri e incontrano se stessi, mettendosi alla prova, scoprendosi capaci di cose speciali. Proponiamo piccole esperienze di teatro in natura, laboratori di musica d’insieme e di canto, macrofotografia, pesca sportiva, tiro con l’arco.

Tutte le attività sono una strada per cercare un modo vivo e vero di stare insieme, lontano dagli schemi, cercando il punto d’incontro tra l’autonomia e la responsabilità personale, scoprendo il rispetto di sè e degli altri che è insito nel rispetto delle regole.

I ragazzi sono chiamati a proporre e a gestire le attività, all’interno della vasta scelta offerta dal luogo e dalle professionalità variegate degli educatori.

Il progetto Verd&Acqua è nato nel 2012 per desiderio di Diletta Landi, educatrice, attrice e pedagogo teatrale, e Piero Giotti, musicista e proprietario del Lago I Salici.

Ha riunito, nei suoi primi anni, gruppi di ragazzi adolescenti, per i quali non era prevista un’attività estiva coordinata. Nel mese di giugno si propone come una delle poche attività estive del territorio dedicate ai più giovani. Dal 2020 Verd&Acqua ha aperto uno spazio speciale pensato per i più piccoli, dai 3 ai 5 anni.

A Verd&Acqua i bambini e ragazzi si riuniscono, come poteva accadere per strada, nel quartiere, quando noi educatori eravamo piccoli, tra amici, fratelli, vicini di casa. La presenza costante di educatori responsabili, con le loro proposte di giochi, laboratori esperienziali, con il loro sguardo, che guida e coordina, si modula con la necessità dei ragazzi e delle ragazze di fare gruppo, di stare insieme, di conoscersi dal vivo, senza schermi di nessun tipo, di inventare giochi e dialoghi nuovi, senza l’ossessività di proposte cadute dall’alto.

Verd&Acqua riunisce le diverse fasce di età proprio perché vuole stimolare nei più grandi un senso di responsabilità nei confronti dei più piccoli e dare a questi ultimi la possibilità di confrontarsi con l’indipendenza, che richiede però attenzione e spirito di gruppo. Cerchiamo di creare una piccola comunità, ondivaga perché le presenze variano di settimana in settimana, ma unita in piccoli rituali che segnano la giornata: il momento del cerchio in cui si decidono insieme e si propongono le attività della giornata, la cura del pranzo, per cui ci si divide in gruppi di servizio, l’attenzione allo spazio che ci ospita, nel cuore del Padule di Fucecchio.

Ogni anno Verd&Acqua ospita tantissimi bambini e ragazzi: qualcuno per una sola settimana, altri per l’intero periodo di apertura, che va da giugno ad agosto, per riaprire a settembre prima dell’inizio della scuola.

Verd&Acqua si sostiene esclusivamente con lo sforzo di Riddadarte aps e con le strutture offerte dal Lago I Salici. Ogni bambino partecipante è associato a Riddadarte, e ogni famiglia versa un contributo settimanale per la partecipazione alle attività. Forniamo anche per chi lo desidera un servizio mensa, e cerchiamo di venire incontro alle famiglie modulando l’orario di apertura e chiusura in base alle loro esigenze lavorative.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: